Camera TAU
Affacciata all’interno dello splendido loggiato Mediceo del XV sec. la camera del Tau, dal nome dell’antico ordine dei frati cavalieri dell’antico ospedale di S. jacopo Maggiore, vi offrirà la possibilità di un tuffo nel passato per vivere un’emozione del tutto unica….
La camera è stata da poco completamente ristrutturata mantenendo inalterato lo stile molto essenziale senza per questo farsi mancare i comfort tecnologici come la connessione Wi-Fi direttamente dal vostro comodo letto. All’interno della camera troverete: … un letto matrimoniale, due comodini, un’originale appendi abiti ed un piccolo “fratino” con sgabello. La camera è dotata di TV. Un color verdolino spazzolato fresco per il giorno e molto rilassante per la notte, ideale per coloro che amano viaggiare e immergersi nel cuore di un borgo medioevale……
Il bagno privato è subito fuori dalla camera, anch’esso essenziale, ma progettato e arredato con gusto…molto funzionale…
E-mail: info@bblaloggia.it
Cenni storici
Il Tau, simbolo dell’ordine Ospitaliero dei “Frati di S.Jacopo d’Altopascio” che sorse nella seconda metà del XI secolo lungo la via Francigena con lo scopo di fornire assistenza ai numerosi viaggiatori medievali che si recavano a Roma in pellegrinaggio. Nel corso di tre secoli i Cavlieri del Tau, come venivano chiamati i frati dal mantello taumato a casusa della spada con la quale alcuni di loro erano soliti proteggere i bisognosi durante il cammino, accolsero quanti si presentarono alla Magione di Altopascio e nelle altre “obeientie” sparse in tutta Europa, ospitandoli alla mensa comune, dove si ricevevano indistintamente poveri o ricchi e fornendo soccorso nell’Ospedale creato appositamente, ritenuto all’avanguardia per le cure mediche praticatevi.





